Skip to main content

Torino Spettacoli

Teatro Stabile Privato | Compagnia Torino Spettacoli
Teatro Erba | Scuola di Teatro Giuseppe Erba | Periodico Viva il Teatro

la Bella Abitudine del Teatro

Teatro Erba |  Compagnia Torino Spettacoli   |  Scuola di Teatro Giuseppe Erba | Periodico Viva il Teatro |Teatro Stabile Privato

Con oltre 60 anni di tradizione teatrale, Torino Spettacoli guida e accompagna gli spettatori, gli artisti e tutti i professionisti che danno vita al fatto teatrale.

Il mitico fondatore Giuseppe Erba diede un impulso efficace alla rinascita teatrale del Dopoguerra e fu poi determinante nella ricostruzione e inaugurazione del Teatro Regio in qualità di Sovrintendente, del Teatro Alfieri (gestito fino al 2022 da Torino Spettacoli) e del Teatro Erba di Torino.

Dal 1995 Torino Spettacoli agisce nel ruolo di Teatro Stabile Privato realizzando un progetto pluriennale integrato nei settori della produzione e circuitazione, ospitalità, formazione, promozione e ricerca. Le commedie di Plauto, i Grandi Processi, i Gialli di Agatha Christie, i best seller comici e culturali appartengono al pubblico che segue con simpatia i Beniamini appunto della Compagnia Torino Spettacoli.

Al panorama di luoghi e programmazioni teatrali delineato da Giuseppe Erba si aggiunse dal 2000 la start up “a tenuta” (con i fenomeni Swish Swish, l’amore assoluto Forbici Follia) del Gioiello di Torino che da Cinema chiuso da tempo fu trasformato in uno dei più frequentati Teatri italiani, con specializzazione nel teatro brillante di qualità, (gestione Torino Spettacoli fino al 2022).

Torino Spettacoli prosegue nella gestione del Teatro Erba di Torino, vero “salotto” della prosa e delle arti integrate a due passi dal Po.
Accanto a quell’unicum italiano che è il Festival di cultura classica, trovano posto gialli appassionanti, capolavori come La locandiera e l’ospitalità di interessanti Compagnie primarie.

La sala di corso Moncalieri 241 è anche punto di riferimento per il network dei G.E.T., Germana Erba’s Talents, per il periodico Viva il teatro e la Scuola di teatro under e over 18.

L’attività del gruppo è indirizzata a un’approfondita, qualificata e continuativa operatività culturale, strumento di educazione permanente allo spettacolo “a tutto tondo”, per migliorare abilità e qualità della vita. L’aim progettuale è la diffusione e valorizzazione di una cultura teatrale attiva, capace di superare le frontiere e generare nuovi rapporti sociali, morali e spirituali, a beneficio delle esigenze dell’uomo contemporaneo.

Abbonamenti, Promozioni e occasioni di risparmio come opportunità di crescita culturale, newsletter La balena cantaPer Farvi ridereGrande Prosa, Il Fiore all’occhiello…

Un teatro da vivere in prima persona, che ti appartiene, che crei tu per primo e la soluzione per un regalo speciale. Un teatro in cui hai voglia di tornare.

Questo sito ospita inoltre gli IMPERDIBILI della vita culturale della nostra città e regione, scelti dalla redazione di Viva il teatro, con belle opportunità nazionali e internazionali

Vita culturale

Galà dei Germana Erba’s Talents venerdì 4 luglio ore 21.15 una serata di danza, musical e teatro, oltre 100 giovani artisti protagonisti di una serata tra musical, danza e teatro Il soldato fanfarone sabato 5 luglio ore 21.15 Un soldato tracotante, un servo furbissimo e una galleria di personaggi per la più amata e divertente commedia del maestro insuperato della comicità. La commedia delle 3Dracme sabato 12luglio ore 21.15 E’ la storia di un giovane scialacquatore che viene salvato…
Maggio 27, 2025
a CARMAGNOLA per il Mese della Cultura 2025 -INGRESSO LIBERO- MILES GLORIOSUS Il soldato fanfarone di Plauto di Girolamo Angione e Gian Mesturino da Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto regia Girolamo Angione e Elia Tedesco coreografie Gianni Mancini – musiche Simone Gullì con i BENIAMINI TORINO SPETTACOLI ELIA TEDESCO STEFANO FIORILLO VALENTINA MASSAFRA ENZO MONTESANO e i G.E.T. Germana Erba’s Talents Tommaso Caldarella, Gianluca Procida, Gaia Defina e Matilde Vignati Un …
Gennaio 01, 2025
“…Balenina vien di notte di risate sono frotte promozione conveniente* con teatro divertente buona prosa e accogliente” *lo sconto Balenina Befanina ti permette di vedere: VIENI VA’ (TRELILU) L’8 o 9 febbraio a soli € 16 a biglietto (max biglietti acquistabili a persona col prezzo speciale: 4) LA COMMEDIA DELLE 3 DRACME il 14 o 15 febbraio a soli € 16 a biglietto (max biglietti acquistabili a persona col prezzo speciale: 4) SHAKESPEARE X 2 il 23 febbraio a soli € 16 a biglietto (max biglie…