COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI
Miriam Mesturino e Luciano Caratto
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni
con Alessandro Marrapodi, Barbara Cinquatti, Stefano Fiorillo, Maria Elvira Rao e Stefano Bianco
e i Germana Erba’s Talents
Regia Enrico Fasella
La “più bella commedia di Carlo Goldoni” (e una delle più divertenti) è confezionata in un allestimento di pregio che vede protagonista Miriam Mesturino, accreditata interprete goldoniana, affiancata da Luciano Caratto, con Alessandro Marrapodi, diretti da Enrico Fasella. Lo spettacolo è ospite del prestigioso Plautus Festival a Sarsina (FC)
Completano l’affiatato cast: Barbara Cinquatti, Stefano Fiorillo, Maria Elvira Rao e Stefano Bianco.
Accanto a loro, i Germana Erba’s Talents Mattia Tarantino, David Daryl Miceli e Andrea Pampanini.
Questo brillantissimo capolavoro goldoniano, andato in scena al teatro Sant’Angelo di Venezia il 26 dicembre 1752, narra l’avventura di Mirandolina, serva e padrona al tempo stesso di una locanda fiorentina.
Mirandolina è un’ottima locandiera; oggi la definiremmo una capace donna-manager.
Intorno a lei personaggi spassosissimi: il Conte parvenu e spendaccione; il Marchese spocchioso visionario d’una antica ricchezza e d’una presente, inutile nobiltà; il Cavaliere misogino ma più di ogni altro ingenuo e Fabrizio, sinceramente innamorato.
La Compagnia Torino Spettacoli affonda le sue radici sessantennali nell’attività del grande pioniere Giuseppe Erba e nella sua straordinaria esperienza produttiva, in Italia e nel mondo.
E’ però con la ristrutturazione e la nuova vita del Teatro Erba di Torino, alla fine degli anni ’80, che la compagine assume la sua forma attuale.
La realizzazione de La Locandiera è una conferma importante per Torino Spettacoli che, partendo dall’allestimento di Pamela nel 1989, ha curato in questi anni il progetto di Germana Erba e Enrico Fasella Goldoni a Torino, articolato nell’omonimo convegno, numerosi incontri e giornate di studio e la produzione degli spettacoli L’Osteria della posta, Gli innamorati, l’Avaro, La bottega del caffè e Un curioso accidente.
Maggiori info al link del Festival:
https://plautusfestival.it/programma/programma-2024/la-locandiera/