Skip to main content

VERSO L’ORA ZERO

31 dicembre 2024    ore 23.30

Informazioni spettacolo

Scheda spettacolo

Lo spettacolo è in scena al Teatro Gioiello di Torino in prima nazionale per il cartellone di FDF dal 5 all’8 dicembre 2024. Per le date dal 5 all’8 dicembre, acquisto su www.ticketone.it

E’ poi in scena successivamente al Teatro Erba di Torino sempre a dicembre 2024. Acquisto date Erba su questo sito, www.torinospettacoli.it o contattando il numero 011.6615447 o alla mail info@torinospettacoli.it

COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI

ELIA TEDESCO  ANDREA BELTRAMO
MATTEO ANSELMI  ELENA SOFFIATO JESSICA GRANDE
STEFANO FIORILLO  PATRIZIA POZZI  BARBARA CINQUATTI  STEFANO BIANCO  SIMONE MARIETTA

Verso l’ora zero

di Agatha Christie e Gerald Verner – traduzione Emanuele Aldrovandi

regia Girolamo Angione – scena Gian Mesturino

Cosa accade, in concreto, “verso l’ora zero”? Anzitutto, la scoperta d’un altro magistrale giallo di Agatha Christie che ci conquista con l’originalità della trama e il disegno dei personaggi; e si compie l’incontro con un nuovo allestimento che la Compagnia Torino Spettacoli dedica all’indiscussa “signora del Giallo”: i suoi attori ci conducono, infatti, “verso l’ora zero”, svelandone la trama sotto i nostri occhi in un gioco teatrale che si è fatto sempre più preciso ed efficace, frutto d’un affiatamento e una cura che il pubblico riconosce generosamente da trent’anni; da Trappola per topi a La tela del ragno, da Assassinio sul Nilo a Caffè nero per Poirot, fino ai recenti l’Ospite inatteso e Un delitto avrà luogo: una ininterrotta catena di successi.  Che cosa si cela dietro questo titolo -Verso l’ora zero- misterioso e intrigante? Un errore, pare dirci la stessa Christie per bocca di uno dei suoi personaggi, un errore che commettono i giallisti inesperti: collocare il delitto all’inizio della vicenda. Un delitto, invece, è sempre il punto di arrivo di una “storia” -di molte storie- il cui sviluppo, inesorabilmente tende verso quel fatidico momento, “verso l’ora zero”.  Già, ma quali “storie”? La Christie conosce a fondo l’animo umano e costruisce ambientazioni perfette e trame esemplari per giocare coi sentimenti più inconfessabili dei suoi personaggi. Stavolta sceglie una bella dimora a strapiombo sul mare e una ricca famiglia aristocratica, riunita per trascorrere insieme un ultimo scampolo d’estate. Nella villa di Lady Tressilian si ritrovano: Nevile Strange, nipote ed erede della padrona di casa che, contro ogni buon senso, ha portato con sé sia l’attuale moglie Kay che la precedente, Audrey, da cui è separato da poco; poi ci sono Treves, un famoso avvocato; la governante Mary, giovane e infelice; Ted, un playboy che fa il cascamorto con Kay; e Tomas, ruvido cugino di Nevil, appena rientrato dopo aver trascorso molti anni lontano. È in questa atmosfera segnata da tensioni, liti e sospetti, che uno degli ospiti si muove per mettere in atto il suo piano per un delitto perfetto. Anzi, più di un delitto: una vendetta che solo l’assassino e la sua vittima sapranno riconoscere. Così, quando Lady Tressilian viene trovata morta nel suo letto, uccisa da un colpo di bastone alla tempia, il Sovrintendente Battle di Scotland Yard capisce subito d’essere di fronte a un delitto anomalo, intuisce che, dietro quelle tracce troppo evidenti che portano a un solo colpevole, ci possano essere in realtà  prove fabbricate ad arte. Agatha Christie sviluppa il meccanismo giallo distribuendo sapientemente indizi e sospetti tra i presenti e intrecciando indagine scientifica e psicologica, in un crescendo di intuizioni e scoperte. La progressione è incalzante: quella montatura crolla presto e, per sciogliere l’enigma, si scandaglia nel passato di tutti gli ospiti della casa. L’appuntamento “verso l’ora zero” arriva a ristabilire l’ordine razionale dei fatti e a rassicurare lo spettatore: dopo molte svolte apparenti, e solo dopo l’ultimo imprevedibile colpo di scena, quando tutto sembra ormai risolto, un attimo prima che si chiuda il sipario!

TOWARDS ZERO © 1944, 1956 di Christopher Verner e Agatha Christie Limited. Tutti i diritti riservati.
AGATHA CHRISTIE è un marchio registrato della Agatha Christie Limited nel Regno Unito e altrove.
Tutti i diritti riservati. I diritti di quest’opera vengono ceduti da Arcadia & Ricono Ltd in Italia  per conto di Agatha Christie Limited.

Luogo, date e orari

martedì 31 dicembre ore 23,30
Assolutamente perfetto il giallo ‘Verso l’ora zero’ come primo spettacolo del 2025. Poiché la replica delle 20.30 è sold out, è infatti stato aggiunto uno spettacolo il 31 dicembre al Teatro Erba di Torino con inizio subito dopo l’ora zero… pardon la mezzanotte!!! A numero chiuso. Ingresso pubblico dalle 23.30, bag brindisi e spettacolo

sabato 4 gennaio ore 21,00
domenica 5 gennaio ore 19,00
lunedì 6 gennaio ore 16,00

Durata

2 ore e 15 minuti circa, compreso l’intervallo

Prezzi

Per le date dal 5 all’8 dicembre al Gioiello, acquisto su www.ticketone.it

Per le date dal 12 all’8 gennaio 2025 all’Erba:
venerdì e sabato sera: posto unico € 24.50+1.50
ridotto unificato (und26, over60, abbonati*, convenzionati, gruppi, persone con disabilità**) € 17.50+1.50

da martedì a giovedì e domenica pomeriggio: posto unico € 22.50+1.50
ridotto (under26, over60)  € 16.50+1.50
speciale (abbonati*, conv, gruppi, persone con disabilità **) € 15+1

31/12: posto unico € 46+3
ridotto (und26, over60, abb, persone con disabilità**) € 40+2

* possessori di abbonamento 24/25 a qualsivoglia teatro italiano!

** la riduzione per persone con disabilità è estesa a 1 accompagnatore

Non è possibile cambiare la data riportata sul biglietto dello spettacolo. E’ tuttavia possibile far utilizzare da altra persona il biglietto senza necessità di cambio nominativo.