Pigiama per sei

Sulla mia pelle
29 Ottobre 2021
Partenza in salita
29 Ottobre 2021

Teatro Gioiello – lunedì 14 febbraio ore 21

LAURA CURINO ANTONIO CORNACCHIONE MAX PISU RITA PELUSIO

e con ROBERTA PETROZZI RUFIN DOH ZEYENOUIN

Pigiama per sei

di Marc Camoletti – regia Marco Rampoldi

produzione Rara produzione – distribuzione Nidodiragno/CMC-Pigreco Delta-Michela Russo

Il più classico dei triangoli: lui, lei, l’altra. Che diventa un rombo, nel momento in cui si scopre che il vecchio amico, invitato dal marito per fungere da alibi durante l’incontro clandestino con l’amante, è a sua volta l’amante della moglie. Ma la figura diventa un poligono complesso, allorché la cameriera mandata da un’agenzia, complice il destino beffardo che vuole che porti lo stesso nome, viene scambiata per l’amante del marito dall’amico, ma è costretta a interpretare il ruolo di amante di quest’ultimo agli occhi della moglie, che è ovviamente gelosa, ma non può svelarsi finché… Finché ognuno è costretto a interpretare un ruolo diverso a seconda di quali siano le persone presenti nella stanza, in un crescendo turbinante di equivoci e risate. Pigiama per sei è il tipico meccanismo perfetto. Un testo in cui lo spettatore si appassiona, immedesimandosi involontariamente, per capire come i vari personaggi riusciranno a trovare soluzioni a situazioni che diventano via via più intricate, fino allo scioglimento dovuto all’arrivo di un ulteriormente inaspettato (e pericoloso) deus ex machina. Il lavoro di Camoletti, noto per aver scritto esilaranti ‘vaudeville moderni’(a partire dal Boeing boeing cinematografico di Jerry Lewis e Dean Martin), presenta l’inedita coppia comica formata da Antonio Cornacchione e Max Pisu. A dirigerli, Marco Rampoldi, che da molti anni ha concentrato il proprio lavoro su percorsi in cui sfruttare la naturale forza comunicativa di chi ha frequentato il cabaret, convogliandola in questo caso nel rigore di un meccanismo ad orologeria. Accanto a loro le figure femminili di Laura Curino e Rita Pelusio, capace di passare con facilità dalla leggerezza dei personaggi televisivi, al forte impegno sociale di lavori quali Ferite a morte di Serena Dandini. Uno spettacolo lieve, veloce, divertente, che non rinuncia però a fare uno spaccato impietoso della vacuità che caratterizzava i rapporti personali nel pieno degli anni ’80 in cui il testo è nato, ma che non è migliorata ai nostri giorni.

 

Ecco il link diretto per l’acquisto dei biglietti:

14/02/2022 https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=TOSP&IDspettacolo=10037&IdEvento=107519

Copyright © Torino Spettacoli 2020
È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
Torino Spettacoli - Teatro Stabile Privato di Pubblico Interesse
Torino Spettacoli srl - sede legale corso Moncalieri 241, Torino- partita iva 05386700016
torinospettacolisrl@legalmail.it - numero REA TO 7056625 - capitale sociale 10.400,00
disclaimer privacy
Trasparenza – art 9 Legge 112/2013