![]() |
Dopo il successo estivo al teatro Erba di Torino e al Festival internazionale al teatro romano di Volterra, torna in autunno a grande richiesta
COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI
uno spettacolo scritto e diretto da Piero Nuti da Cicerone
con Piero Nuti e Elia Tedesco
In un momento storico in cui la figura di Craxi, a vent’anni dalla morte, è sotto i riflettori insieme al sistema politico tramontato agli inizi degli anni ’90 con Mani pulite, la riflessione sulla corruzione guarda al mondo antico, addirittura alla Roma repubblicana. Al processo che vide Verre, governatore della Sicilia qualche millennio fa, corrotto e corruttore, ladro di opere d’arte con il mezzo della violenza e il primo a creare editti “ad personam”. L’avvocato dell’accusa era appunto Marco Tullio Cicerone: le orazioni da lui scritte erano state così efficaci che Verre aveva preferito lasciare Roma prima della fine del processo, perché aveva capito che sarebbe stato sicuramente condannato. Fu nelle Verrine che per la prima volta Cicerone utilizzò la celebre esclamazione: o tempora, o mores!, divenuta proverbiale per rimpiangere le virtù passate e deplorare la corruzione imperversante nella propria epoca. “Le Leggi avvertono l’uomo che l’uso della corruzione porta alla distruzione della democrazia”; “Trafugare le opere d’arte è come portare via l’anima di un popolo”: Piero Nuti ci guida in un percorso culturale di forte contenuto dalle Verrine di Cicerone, il più geniale avvocato e oratore politico del mondo romano.
Scrivi a info@torinospettacoli.it per richiedere lo spettacolo
Prezzi biglietti (simbolici!): posto unico € 5
ridotto (und26, ov60, abbonati e convenzionati Torino Spettacoli, docenti) € 3
|
Informazioni e acquisto biglietti:
-tramite mail: info@torinospettacoli.it; -tramite telefono: tel. 011.6615447
-al sito www.torinospettacoli.it; -tramite Ticketone: www.ticketone.it
L’assegnazione dei posti in sala avverrà conformemente alle disposizioni vigenti.
E’ necessario segnalare preventivamente all’email info@torinospettacoli.it se si rientra in uno dei casi non soggetti al distanziamento interpersonale.
CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE/DIFFUSIONE
Per interviste: Ufficio Stampa Torino Spettacoli – 011.6618404 – info@torinospettacoli.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.