![]() |
Teatro Erba – lunedì 14 ottobre ore 21 e martedì 15 ottobre ore 10
GERMANA ERBA’s TALENTS
drammaturgia e regia Girolamo Angione da Eschilo – produzione Torino Spettacoli
Il racconto di Supplici inizia con lo sbarco di un gruppo di migranti in fuga dall’Egitto, giunti a chiedere asilo in Grecia al re di Argo, e si conclude con la decisione della città di accoglierli come ‘stranieri e insieme nuovi cittadini’, in nome dei diritti sacri dell’ospitalità. Nella trama di Supplici di Eschilo un filo importante è il tema del diritto d’asilo. Ancora una volta, Eschilo si rivela il più moderno dei Tragici greci offrendoci risposte illuminanti a quesiti ancora oggi di assoluta attualità. Dalla sua opera emerge con chiarezza che l’accoglienza non può essere soltanto delegata alla sensibilità dei singoli o alla carità religiosa, ma è compito grave e serio delle istituzioni politiche che hanno l’onere di assumersi la responsabilità di costruire il dialogo tra gli stranieri e i cittadini. Non basta la carità, non basta la pietà: solo la dimensione politica -insegna già Eschilo 2500 anni fa- può affrontare e risolvere positivamente, nel segno del bene comune, la difficoltà di migranti e cittadini.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.