![]() |
Teatro Erba – martedì 3 e mercoledì 4 marzo ore 21
LUCIANO CARATTO
da I racconti del terrore di Edgar Allan Poe – adattamento e regia Enrico Fasella
Un uomo vaga per le strade di una città sconosciuta, indossa abiti laceri che non sono i propri, è incapace di spiegare perché e come è arrivato fin lì. Dopo pochi giorni muore, tra deliri e allucinazioni, invocando il nome di una persona che nessuno conosce. Potrebbe sembrare la trama di un racconto di Poe, padre del racconto poliziesco e maestro di storie del terrore, invece è la cronaca della sua morte inspiegabile. Durante il ricovero in ospedale, Poe non uscì mai da uno stato di confusione mentale, invocando spesso un certo Reynold… un mistero che non fu mai svelato. La mattina del 7 ottobre 1849, Poe smise di lottare con i suoi demoni e si arrese alla morte; aveva appena 40 anni. Vi sono segreti che non si possono dire. Vi sono uomini che di notte muoiono nei loro letti torcendo le mani di spettri che raccolgono le loro confessioni. La paura, come la descrive Poe, arriva sempre in un lento crescendo di tensione… fino al colpo di scena finale, a volte cruento, sempre spiazzante. Un colpo di scena come fu la sua morte misteriosa, in quell’ultima notte in cui visse in prima persona i suoi racconti del terrore.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.