![]() |
Teatro Alfieri – sabato 18 aprile ore 15.30
COMPAGNIA D’OPERETTE ELENA D’ANGELO con l’Orchestra Grandi Spettacoli – direttore d’orchestra Sabina Concari
musica Paul Abraham libretto Alfred Grünwald e Fritz Löhner–Beda – regia e coreografie Serge Manguette
allestimenti e costumi a cura di Elena D’Angelo – corpo di ballo Arte e Danza University – produzione Gruppo da Camera Caronte
L’operetta fu rappresentata per la prima volta il 23 dicembre 1932 al Komische Oper di Berlino. Fu l’ultimo fra i successi maggiori del compositore Abraham ed ebbe l’onore di più d’una trasposizione cinematografica. La partitura dell’operetta fa un uso sapiente di musiche a ritmo di foxtrot e balli di impronta latino-americana come il tango e il paso doble, accanto agli immancabili valzer. Ballo al Savoy lascia flirtare l’operetta con il musical. All’hotel Savoy Aristide e Maddalena festeggiano con gli amici il ritorno dal loro viaggio di nozze. Fra gli eleganti invitati spiccano lo stravagante Mustafà Bey e la frizzante Daisy Parker. Aristide riceve un telegramma da Tangolita, una danzatrice sua ex-fiamma, che pretende una notte d´amore con lui e, consigliato da Mustafà, trova una scusa per andare: incontrare Pasodoble, compositore jazz… divertimento e colpi di scena.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.