![]() |
TEATRO ALFIERI – 14 NOVEMBRE, ore 21
PAOLO RUFFINI e Compagnia MAYOR VON FRINZIUS
spettacolo a scopo benefico per Madian Orizzonti
BIGLIETTI:
PLATEA
1° settore: € 30,00 + € 5 prev – ridotto € 24,00 + € 3,50 prev
2° settore: € 26,00 + € 4 prev – ridotto € 20,00 + € 3 prev
GALLERIA: € 20,00 + € 3 prev – ridotto € 16,00 + € 2,50 prev
RIDOTTI riservati a Abbonati Torino Spettacoli, disabili e accompagnatori.
Tutti siamo Up & Down: siamo up quando tutto va secondo i piani e siamo down quando invece le situazioni prendono una piega diversa. Molto spesso le persone con la sindrome di Down sono molto più up delle persone che non ce l’hanno.
I protagonisti dello spettacolo teatrale Up & Down sono il conduttore televisivo e attore Paolo Ruffini e sette ragazzi, cinque con la sindrome di Down, uno autistico e uno sulla sedia a rotelle, ma prima di tutto sono gli attori della compagnia livornese Mayor Von Frinzius, laboratorio teatrale nato con l’idea che tutti possono essere attori.
Up & Down comincia nell’allegria più assoluta grazie ad una valanga di palloni gialli gonfiabili che vengono sospinti verso il pubblico che subito comincia la sfida a colpirne almeno uno alzandosi velocemente in piedi. Lo spettacolo prosegue poi con una serie di monologhi di Paolo Ruffini che vengono interrotti e sabotati dall’intervento degli altri attori che quadro dopo quadro dimostrano di essere molto più abili del conduttore: Simone è un miglior intrattenitore, Giacomo è più spudorato, Erika è una primadonna perfetta, Federico ha una faccia che è già una maschera di per sé, Andrea è un grandissimo imitatore, mentre David, il ragazzo autistico, è straordinariamente metodico ed è il cantante del gruppo.I momenti di interazione con il pubblico non mancano con Ruffini che scende in platea per fare domande, chiamare alcune coppie sul palco e dare vita così ad un breve talk show sull’amore. Durante tutto lo spettacolo la compagnia invita i presenti a riflettere sulle relazioni umane quali uomo e social, uomo e gioco e uomo e danza.
“I miei ragazzi hanno una confidenza con la vita che i cosiddetti “normali” non hanno – scrive Paolo Ruffini sulla propria pagina facebook– e mi insegnano giorno dopo giorno che la normalità non esiste. Esiste la vita che, come il teatro, normale non sarà mai, ma sarà sempre un’occasione meravigliosa”.
Dallo spettacolo è stato anche tratto un documentario dal titolo Up and Down – Un Film Normale che racconta la tournée nei teatri italiani e il backstage dello spettacolo.
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma domenica 21 ottobre e diretto da Paolo Ruffini e Francesco Pacini, il film sarà proiettato in alcuni cinema selezionati a partire da giovedì 25 ottobre.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.