![]() |
Teatro Alfieri – sabato 13 aprile ore 20.45 e domenica 14 aprile ore 15.30
COMPAGNIA D’OPERETTE ELENA D’ANGELO
operetta in tre atti di Lombardo e Ranzato – regia Elena D’Angelo
orchestra Grandi Spettacoli – direttore Marcella Tessarin
coreografie Giada Bardelli – corpo di ballo Flexpoint – produzione Gruppo da Camera Caronte
con Matteo Mazzoli Francesco Tuppo Merita Dileo Gianni Versino Diego Paul Galtieri
Carlo Randazzo Paola Scapolan Davide Capitanio
In una Cina da cartolina illustrata siamo in pieno Cion-ki-sin. I Principini della casa regnante, dopo essersi sposati, non hanno, però, le idee molto chiare su quelli che sono i doveri matrimoniali. E chi meglio dell’attrice cinematografica Cin Ci Là, giunta da Parigi per girare un film, potrà risolvere l’annoso problema?
La prima metà degli anni Venti fu il periodo di massimo fulgore per l’accoppiata di autori Lombardo-Ranzato. Ancora infatti non si erano spenti gli echi suscitati dal successo del Paese dei Campanelli, che, nel 1925, irrompe sui palcoscenici Cin-Ci-Là, una favola assurda, di una illogicità disarmante, dove però si ride, si ride di cuore! E’ infatti l’unica operetta italiana in cui anche il tenore ed il soprano, di solito relegati alle classiche parti seriose, con il loro candore esasperato riescono a strappare più di qualche applauso a scena aperta anche per le brucianti battute umoristiche e non soltanto per i loro virtuosismi vocali.