![]() |
Teatro Alfieri – sabato 15 dicembre ore 20.45 e domenica 16 dicembre ore 15.30
La sig.ra Zanicchi ha comunicato l’ANNULLAMENTO, a per motivi di salute, sia della replica di sabato 15 dicembre ore 20.45 sia della replica di sabato 16 dicembre ore 15.30 dello spettacolo Vita da Zingara.
L’ABBONATO CHE ABBIA INSERITO VITA DA ZINGARA IN ABBONAMENTO ha quindi diritto a uno spettacolo sostitutivo da SCEGLIERE nel circuito Torino Spettacoli nell’ambito di tutti i cartelloni della stagione teatrale 2018-19 (salvo limitazioni dettate dalle Compagnie, indicate sul periodico Viva il teatro), secondo regolare prassi Siae e cioè entro e non oltre 5 giorni dalla data in cui aveva Vita da Zingara del 15 dicembre ore 20.45 o Vita da Zingara del 16 dicembre ore 15.30, presentando in una delle tre biglietterie sia il titolo di ingresso da modificare sia la facciata principale dell’abbonamento.
Il POSSESSORE DI BIGLIETTI acquistati PRESSO UNA DELLE BIGLIETTERIE TORINO SPETTACOLI può sostituire lo spettacolo con altro titolo, scegliendo tra le proposte del circuito Torino Spettacoli in cartellone per il 2018-19 (spendendo in più o in meno in base al costo dello spettacolo scelto), secondo regolare prassi Siae e cioè entro e non oltre i 5 giorni successivi alla data indicata sul titolo d’ingresso, oppure può ottenere il rimborso del biglietto, rispettando le consuete tempistiche per l’annullamento (5 giorni).
Il POSSESSORE DI BIGLIETTI acquistati TRAMITE TICKETONE deve rivolgersi a Ticketone:
Call Center Ticketone: 892.101 (da lun a ven 8-21; sab 9-17.30, dom chiuso)
IVA ZANICCHI
scritto da Iva Zanicchi e Mario Audino
regia di PAOLA GALASSI
arrangiamenti e direzione musicale DANILO MINOTTI
produzione Dipende
Poche artiste possono vantare una carriera e una vita come quella di Iva Zanicchi. Nata in un paesino di montagna che più lontano dalle luci del mondo dello star system non poteva essere, grazie a una voce potente e a una passionalità non comune, è riuscita a conquistare il pubblico. Una vita da Zingara è un “One Iva Show” ma è anche uno spettacolo che racconta ricordi familiari e aneddoti inediti di un’artista che, da sempre proiettata nel futuro, non ha mai dimenticato il suo passato: la bisnonna, la bellissima Desolina, suo padre, sua madre, la vita sulle montagne, e poi i concerti, le prime tournée all’estero e il grande successo. Con la formula del teatro canzone, dove alla parola si alterna la musica, si rivive il percorso di una delle regine della canzone italiana: dalle prime tournée in Giappone e in Russia, ai grandi incontri, come quello col poeta Giuseppe Ungaretti, fino a successi immortali come Testarda io, Zingara, La riva bianca e la riva nera, Io ti darò di più, Come ti vorrei, Un uomo senza tempo, fino ai brani di artisti quali Edith Piaf, Charles Aznavour, Modugno, Marcella Bella. Iva è accompagnata da un’orchestra dal vivo e dalle più belle immagini della sua vita artistica proiettate su un mega schermo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.