![]() |
Teatro Gioiello – sabato 15 dicembre ore 21 e domenica 16 dicembre ore 16
PINO INSEGNO ALESSIA NAVARRO
di Pierre Palmade e Muriel Robin
regia Siddhartha Prestinari
E’ una storia d’amore come tante. Un matrimonio, poi un divorzio, poi un rincorrersi di dubbi, mancanze, rancori. Poi la vita che riprende colore con nuovi amori, nuove promesse e rinnovati “per sempre”. Poi, forse, un riavvicinamento, perché come dicono i saggi, talvolta bisogna perdersi per ritrovarsi. La forza di questo testo, che ha registrato per anni il tutto esaurito in Francia ed ha ottenuto grande successo anche in Italia, è l’originalità della struttura, sembra ispirato a LE SEDIE di Ionesco, in cui gli attori interagiscono con decine di altri personaggi invisibili ma reali, creando sublimi siparietti. I dialoghi ficcanti, divertenti, intrisi di grande ironia, danno un ritmo musicale al racconto e ci si ritrova a ridere dell’amore, a ridere di noi stessi, ma soprattutto ci si ritrova con la voglia di innamorarsi ancora, perché l’amore… non c’è storia, ti acchiappa, ti stordisce e vince sempre.
Così gli interpreti: “Perché imparare ad amarsi? Perché è quanto di più rivoluzionario possa esistere. Implica delle scelte, le modalità, i tempi, gli obiettivi sono del tutto personali e imprevedibili ma gli effetti sono dilaganti. È come un’epidemia. La cosa bella? Non fa male e non ha controindicazioni”.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.